Salta al contenuto

Delta Electronics e Cal-Comp rafforzano la partnership per l'automazione industriale

Delta Electronics and Cal-Comp Strengthen Industrial Automation Partnership

Introduzione: un protocollo d'intesa strategico per l'innovazione nell'automazione industriale

Nel dicembre 2024, Delta Electronics e Cal-Comp Electronics hanno annunciato un Memorandum of Understanding (MOU) per approfondire la loro collaborazione nel settore dell' automazione industriale. Questa partnership strategica si basa su precedenti iniziative di successo, come il dispiegamento di robot SCARA, la tecnologia DIATwin e soluzioni per il risparmio energetico. Insieme, mirano a spingere i confini dell'efficienza e della sostenibilità nell'industria dei servizi di produzione elettronica (EMS).

Impegno condiviso per una produzione intelligente e sostenibile

La partnership tra Delta e Cal-Comp riflette la presenza di lunga data di entrambe le società e l’impegno per la crescita industriale della Thailandia. Khongsit Choukitcharoen, COO di Cal-Comp, ha evidenziato la storia di successo condivisa delle due società, sottolineando che entrambe sono attori fondamentali nello sviluppo di processi di produzione intelligenti. Con particolare attenzione all’automazione, all’intelligenza artificiale e alla riduzione delle emissioni di carbonio, questa collaborazione intende elevare il settore EMS a nuovi livelli attraverso tecnologie di produzione avanzate ed ecocompatibili.

Automazione basata sull'intelligenza artificiale per una produzione più intelligente

Uno dei componenti fondamentali di questa partnership è l'integrazione delle soluzioni di automazione all'avanguardia di Delta con la piattaforma CCET 4.0+ di Cal-Comp. Questa piattaforma alimentata dall'IA ottimizza i flussi di lavoro di produzione e il monitoraggio in tempo reale sfruttando l'analisi dei dati. Incorporando tecnologie come DIAEAP-IMM, Delta mira a migliorare l'efficienza complessiva delle operazioni di stampaggio ad iniezione, garantendo una qualità del prodotto costante e riducendo al minimo i difetti. Il risultato è un processo di produzione più intelligente ed efficiente con guadagni misurabili sia in termini di qualità che di sostenibilità ambientale.

DIAEAP-IMM: Soluzioni su misura per l'automazione dello stampaggio a iniezione

La piattaforma DIAEAP-IMM svolgerà un ruolo fondamentale nella trasformazione delle operazioni di stampaggio a iniezione. Questa piattaforma combina funzionalità IoT con analisi basate sull'intelligenza artificiale per monitorare e ottimizzare i parametri di produzione. Di conseguenza, i produttori possono ridurre significativamente gli sprechi, migliorare il flusso dello stampo e garantire la coerenza della produzione. Con questa collaborazione, l’obiettivo è chiaro: prodotti senza difetti e un approccio più sostenibile alla produzione.

Promuovere l’Industria 4.0+ e la Sostenibilità Ambientale

La partnership tra Delta e Cal-Comp va oltre la semplice ottimizzazione dei processi produttivi. Entrambe le società si impegnano ad allinearsi alle tendenze globali dell’Industria 4.0+ e alle pratiche sostenibili. Combinando l’esperienza nell’automazione di Delta e la competenza produttiva di Cal-Comp, la collaborazione stabilisce un nuovo standard per la responsabilità ambientale e l’innovazione nel settore EMS. Questo impegno costituirà un punto di riferimento per operazioni di fabbrica più intelligenti ed ecologiche negli anni a venire.

Conclusione: una visione per il futuro degli EMS

Questa partnership rappresenta più di un semplice accordo tra due aziende; segna un passo significativo nell'evoluzione dell'automazione industriale all'interno dell'industria EMS. Con un focus su una produzione più intelligente, più verde e più efficiente, Delta e Cal-Comp sono pronte a ridefinire il futuro della manifattura in Thailandia e oltre. Combinando AI, IoT e analisi in tempo reale, stanno creando un percorso verso una maggiore produttività e sostenibilità per l'intero settore.