Salta al contenuto

Mouser Electronics amplia la gamma di prodotti per l'automazione industriale

Mouser Electronics Expands Industrial Automation Product Lineup

Mouser Electronics amplia la gamma di prodotti per l'automazione industriale

Mouser Electronics continua a migliorare la sua offerta di automazione industriale, ampliando il suo catalogo per includere una varietà di prodotti innovativi dei migliori produttori. Collaborando con fornitori di soluzioni leader, Mouser supporta la crescente domanda di tecnologie Industry 5.0, mescolando la creatività umana con i progressi dell'automazione.

Industria 5.0: la prossima evoluzione nel settore manifatturiero

L’Industria 5.0 segna un passaggio epocale oltre l’Industria 4.0 incentrata sull’automazione. Questa nuova fase integra l’ingegno umano con i progressi tecnologici per creare processi di produzione più intelligenti e adattabili. L’evoluzione si concentra non solo sulla digitalizzazione e sull’automazione, ma sulla promozione della collaborazione tra uomo e macchina per una maggiore efficienza e innovazione.

ASUS IoT PE2100U: potente edge computing per applicazioni industriali

Il PE2100U di ASUS IoT è un computer edge robusto e senza ventola, progettato per applicazioni di controllo industriale. Alimentato dai processori Intel Core-I di 13a generazione, offre ricche opzioni I/O, tra cui fino a 4 porte COM, triple uscite video (2x HDMI 2.0, 1x DP 1.2) e ampie capacità di espansione. Questo dispositivo versatile supporta Wi-Fi, Bluetooth e molteplici opzioni di connettività cablata, rendendolo ideale per diversi ambienti industriali in cui affidabilità e prestazioni sono fondamentali.

LOGO Siemens! 8.4 Moduli logici: l'automazione abilitata al cloud diventa semplice

I moduli logici LOGO! 8.4 di Siemens offrono una soluzione efficiente in termini di spazio e abilitata al cloud per l'automazione industriale. Con il software di ingegneria LOGO! Soft Comfort, gli utenti possono facilmente configurare connessioni cloud singole o in rete. L'interfaccia intuitiva drag-and-drop rende il trasferimento di segnali tra i programmi fluido, aiutando gli ingegneri a implementare rapidamente la manutenzione predittiva, i sistemi di controllo e altro ancora, sia per applicazioni industriali che agricole.

Banner Engineering K50Z: la prossima generazione di rilevamento multipunto

Il sensore multipunto K50Z di Banner Engineering utilizza la tecnologia 3D Time-of-Flight (ToF) all'avanguardia, offrendo un rilevamento preciso di oggetti fino a 2 metri su un campo di 8 x matrice da 8 pixel. Questo sensore può essere configurato per misurare due aree distinte, svolgendo la funzione di due sensori in un unico dispositivo compatto. Con un alloggiamento classificato IP67, il K50Z è perfetto per ambienti industriali, come applicazioni di riempimento o rilevamento di aree, dove una configurazione minima e un'elevata affidabilità sono essenziali.

Serie di barriere fotoelettriche di sicurezza SLC di TE Connectivity: maggiore sicurezza e accessibilità

La serie di barriere fotoelettriche di sicurezza SLC di TE Connectivity è progettata per migliorare la sicurezza dell'operatore garantendo al contempo un accesso rapido e sicuro per la manutenzione e altre attività. Queste tende offrono risoluzioni da 14 a 90 millimetri, soddisfacendo varie esigenze, incluso il rilevamento di mani, dita e corpo. Con opzioni da 2 a 4 raggi, queste barriere di sicurezza garantiscono un controllo degli accessi ad alte prestazioni, rendendole essenziali per le applicazioni industriali che richiedono sicurezza e accessibilità senza compromettere l'efficienza operativa.

Risorse formative per ingegneri: una porta d'accesso agli approfondimenti sull'industria 4.0 e 5.0

Mouser Electronics fornisce un hub di risorse completo dedicato all'avanzamento della conoscenza in Industry 4.0 e Industry 5.0. Questa biblioteca educativa presenta una gamma di materiali, da post di blog e articoli a profili di prodotto e eBook, tutti progettati per mantenere ingegneri, integratori di sistema e designer aggiornati con i più recenti progressi tecnologici. Queste risorse sono curate con attenzione in collaborazione con esperti del settore, concentrandosi su argomenti come l'Internet Industriale delle Cose (IIoT), i progressi delle fabbriche digitali e le tendenze future nell'automazione industriale.